Valsinni è un piccolo
borgo arroccato su un’estrema propaggine del Pollino, al confine tra
Lucania e Calabria. Il paese è sovrastato dal Monte Coppolo, che alla
valenza naturalistica associa quella storica conservando le mura
dell’antica Lagaria, fondata secondo la leggenda, da Epeo, costruttore
del Cavallo di Troia.
Il monumento più importante è rappresentato dal Castello dei Morra, ai
cui piedi si snodano i vicoli del borgo medievale, collegati tra loro
dai caratteristici “gafii”, passaggi coperti a volta. Molto interessante
è anche la Chiesa Madre affrescata.
Ma Valsinni è soprattutto un comune da sfogliare…infatti il comune è
sede del Parco
Letterario “Isabella Morra”, la poetessa, figlia del feudatario del
castello, considerata una delle voci più originali e autentiche della
lirica femminile del ‘500. Le attività del Parco Letterario a lei
intitolato utilizzano la poesia come chiave di lettura del territorio,
proponendo ai visitatori viaggi nella memoria, alla scoperta delle
specificità del luogo.